Orologi da uomo con profondimetro: migliori prodotti di Aprile 2025, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Casio Orologio Digitale al Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-100-1VEF
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-450H-2BER
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Acciaio Inox SGW-450HD-1BER
Suunto Core, All Black, Orologio Unisex Adulto, Tutto Nero, Taglia Unica
Cressi Leonardo Diving, Computer Subacqueo Aria/Nitrox con Modalita Profondimetro Unisex –...
Casio Orologio Digitale al Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-100-1VEF
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-450H-2BER
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Acciaio Inox SGW-450HD-1BER
Suunto Core, All Black, Orologio Unisex Adulto, Tutto Nero, Taglia Unica
Cressi Leonardo Diving, Computer Subacqueo Aria/Nitrox con Modalita Profondimetro Unisex – Adulto,...
Casio
Casio
Casio
SUUNTO
Cressi
OffertaBestseller No. 31
Casio Orologio Digitale al Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-100-1VEF
Casio Orologio Digitale al Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-100-1VEF
Illuminazione del quadranteTermometro (-10°C / +60°C) e bussola digitaleCinque allarmi giornalieri e funzione snooze
OffertaBestseller No. 32
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-450H-2BER
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Resina SGW-450H-2BER
NeobriteFunzione ora mondialeRilevazione dell'altitudine fino a 10.000 m
OffertaBestseller No. 33
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Acciaio Inox SGW-450HD-1BER
Casio Orologio Analogico-Digitale Quarzo Uomo con Cinturino in Acciaio Inox SGW-450HD-1BER
NeobriteFunzione ora mondialeRilevazione dell'altitudine fino a 10.000 m
Bestseller No. 34
Suunto Core, All Black, Orologio Unisex Adulto, Tutto Nero, Taglia Unica
Suunto Core, All Black, Orologio Unisex Adulto, Tutto Nero, Taglia Unica
OffertaBestseller No. 35
Cressi Leonardo Diving, Computer Subacqueo Aria/Nitrox con Modalita Profondimetro Unisex – Adulto,...
Cressi Leonardo Diving, Computer Subacqueo Aria/Nitrox con Modalita Profondimetro Unisex –...

Gli orologi con profondimetro sono qualcosa in più di semplici orologi, sono strumenti di precisione capaci di misurare con esattezza la profondità di immersione di chi lo indossa. Sono quindi strumenti indispensabili per chi pratica regolarmente attività sportiva subacquea.

 

Quali sono le caratteristiche da considerare nella scelta?

Un buon orologio subacqueo deve certamente, avere una serie di caratteristiche.

Oltre a sopportare ovviamente diversi metri di immersione, deve essere anche in grado di memorizzare alcuni dati utili alla pratica dell’allenamento per chi pratica regolarmente queste attività, come per esempio la profondità raggiunta. E’ importante anche che siano dotati di una certa visibilità anche sott’acqua, in condizioni di scarsa luce. Devono essere comodi e sicuri una volta indossati, dotati di scocca e cinturino funzionali e resistenti.

Molti marchi producono da molti anni questi che possiamo definire veri e propri strumenti scientifici di precisione, e negli anni si sono migliorati e specializzati sempre più.

Quali sono i marchi più ricercati nel settore?

Ricordiamo anzitutto la Citizen, che da anni produce orologi da immersione, e ha prodotto svariati modelli nel tempo con diverse caratteristiche più o meno sofisticate a seconda delle esigenze. Gli strumenti prodotti da questo marchio si caratterizzano per avere cassa in acciaio molto resistente, cinturini morbidi e funzionali in materiali sintetici; possono sopportare profondità fino a 70 metri e tollerare fino a 20 ATM. Caratteristica interessante è per molti modelli l’emissione di un suono di allarme quando si raggiunge la profondità massima. Il costo per uno strumento completo di tutte le caratteristiche utili può aggirarsi intorno ai 500 euro.

La Casio, poi, produce apparecchi validi e vanta anch’essa una grande esperienza nel campo; i suoi modelli sono altrettanto dotati di cassa in acciaio, vetro antigraffio e possono raggiungere profondità di 80 metri sopportando le 20 ATM senza problemi. Inoltre i modelli più sofisticati sono dotati anche di indicatori di fasi lunari, cronometro e luce a led piuttosto potente, adatta alle alte profondità. Con questa casa produttrice arriviamo ad avere davvero dei gioiellini di tecnologia subacquea, che comportano la possibilità di arrivare anche a costi molto elevati al di sopra dei 1000 euro.

Se vogliamo poi andare su prodotti altrettanto validi ma con meno pretese tecniche, e scendere anche ad un livello di prezzo più economico, di certo  i modelli sul mercato della Suunto – azienda finlandese specializzata nella produzione di orologi sportivi da outdor e da immersione – permettono di avere, con un budget di spesa al di sotto dei 200 euro, uno strumento in grado di misurare altitudine, profondità del mare, misurare pressione atmosferica, fare da bussola e insomma avere tutte quelle piccole ma importanti funzioni che sono utili per chi pratica non solo immersione ma anche trekking o altre attività all’aria aperta. Molti modelli sono disponibili in acquisto anche su Amazon e si aggirano di media intorno ai 150 euro.

Sempre su Amazon troviamo poi un’ampia gamma di scelta, anche a costi veramente ridotti, considerando di voler scegliere magari un orologio adatto per immersioni ma non in maniera professionistica. Ci possiamo così imbattere o in modelli più economici delle stesse case giapponesi sopra citate della Citizen e della Casio, trovando anche strumenti validi ma meno sofisticati a costi più bassi, oppure scegliere apparecchi semplicemente dotati di impermeabilità, come molti modelli della Lorenz a meno di 100 euro.

Citiamo ancora il marchio Sector, che, da sempre specializzato nella produzione di strumenti sportivi, produce e propone modelli di orologio dotati di grande robustezza, cassa piuttosto grande, controllo dei fusi orari, profondimetro, tollerabilità di 10 ATM e display LCD digitali ad alta leggibilità e funzionalità. Il rapporto qualità/prezzo è molto buono, e la media per l’acquisto di un prodotto dotato di medie caratteristiche adatte ad un’attività sportiva medio-dilettantistica è di circa 150 euro, a seconda anche delle offerte eventualmente disponibili se si acquista sui portali on line come Amazon.


Back to top