Quanto dura un orologio?

1
2
3
4
5
Alienwork IK Orologio Meccanico Automatico Uomo Donna Acciaio inossidabile nero Analogico Unisex...
VORCOOL Movimento per Orologio Set Meccanismo Movimento al Quarzo Silenzioso con 3 lancette in Nero
Meccanismo Orologio Economico con Gancio, Silenzioso con Rotazione Continua, 2 Set Lancette,...
Clock-it Meccanismo Orologio Economico con Gancio plastica o Metallo, Silenzioso con Rotazione...
Neborn - Meccanismo di ricambio al quarzo per orologio da parete
Alienwork IK Orologio Meccanico Automatico Uomo Donna Acciaio inossidabile nero Analogico Unisex...
VORCOOL Movimento per Orologio Set Meccanismo Movimento al Quarzo Silenzioso con 3 lancette in Nero
Meccanismo Orologio Economico con Gancio, Silenzioso con Rotazione Continua, 2 Set Lancette, Canotto...
Clock-it Meccanismo Orologio Economico con Gancio plastica o Metallo, Silenzioso con Rotazione...
Neborn - Meccanismo di ricambio al quarzo per orologio da parete
Alienwork
VORCOOL
Clock-it
Clock-it
Neborn
Bestseller No. 31
Alienwork IK Orologio Meccanico Automatico Uomo Donna Acciaio inossidabile nero Analogico Unisex...
Alienwork IK Orologio Meccanico Automatico Uomo Donna Acciaio inossidabile nero Analogico Unisex...
Orologio da polso da uomo con movimento automatico: senza batteria. Il movimento del polso è...Offriamo orologi da polso in metallo con e senza vetro fotocromico, che regola automaticamente il...L'orologio da uomo con cinturino in metallo e fondo in vetro offre una chiara visione del movimento....
Bestseller No. 32
VORCOOL Movimento per Orologio Set Meccanismo Movimento al Quarzo Silenzioso con 3 lancette in Nero
VORCOOL Movimento per Orologio Set Meccanismo Movimento al Quarzo Silenzioso con 3 lancette in Nero
Alta qualità per un uso durevole e duraturo.Facile da installare e utilizzare con una lunga durata.Silenzioso e preciso durante il lavoro.
Bestseller No. 33
Meccanismo Orologio Economico con Gancio, Silenzioso con Rotazione Continua, 2 Set Lancette, Canotto...
Meccanismo Orologio Economico con Gancio, Silenzioso con Rotazione Continua, 2 Set Lancette,...
Meccanismo orologio economico con gancio, silenzioso con rotazione continua, h canotto 16mm /...Set 2 modelli lancette plastica bianco e nero + lancetta secondi rossa, di produzione Italiana....Accessori di montaggio: dado e rondella + spessore gomma
Bestseller No. 34
Clock-it Meccanismo Orologio Economico con Gancio plastica o Metallo, Silenzioso con Rotazione...
Clock-it Meccanismo Orologio Economico con Gancio plastica o Metallo, Silenzioso con Rotazione...
Bestseller No. 35
Neborn - Meccanismo di ricambio al quarzo per orologio da parete
Neborn - Meccanismo di ricambio al quarzo per orologio da parete

Quando acquistiamo un nuovo orologio cerchiamo sempre di tenerlo al meglio, in modo tale che duri di più. La domanda che però ci facciamo più spesso è: “Quanto durerà il mio orologio?”. La risposta a questa domanda dipende molto dal tipo di orologio che avete, dalla sua qualità e anche dal modo in cui lo tenete e lo curate.

Anche se abbiamo un orologio di scarsa qualità quando questo si rompe è comunque la fine del mondo. Non importa quanti soldi abbiamo speso per acquistare il nostro orologio, sarà sempre uno degli attrezzi più utili che abbiamo. Nonostante infatti sia diventato più un accessorio che completa il look, l’orologio mantiene sempre un ruolo importante nella nostra quotidianità per quanto riguarda la funzionalità. In quest’articolo dunque andremo a vedere quanto può durare mediamente un orologio, che sia esso meccanico oppure digitale.

 

Gli orologi meccanici

Gli orologi meccanici sono quelli che sono più soggetti a usura, e quelli che nell’arco del tempo si rovinano di più. Infatti richiedono molta manutenzione, e se questa non viene fatta le parti meccaniche dell’orologio potrebbero guastarsi e dover essere definitivamente sostituite. Questo naturalmente implica anche un’importante spesa di denaro, soprattutto se il nostro è un orologio pregiato.

Parlando di durata gli orologi meccanici sono sicuramente quelli che hanno vita più lunga. La loro durata però, come abbiamo detto, è in funzione di tantissimi fattori: principalmente consideriamo la manutenzione. Partendo dal presupposto che dobbiamo avere cura dei nostri orologi possiamo parlare quindi della loro durata effettiva.

Gli orologi meccanici a dir la verità possono durare potenzialmente in eterno. Esistono degli orologi meccanici (sia da polso che da taschino) davvero antichissimi e che funzionano ancora. La chiave è però pulirli spesso, ingrassare gli ingranaggi, controllare la resistenza del vetro. Questi accorgimenti vanno presi in modo tale che non entri acqua oppure polvere, sostanze che potrebbero danneggiare gli ingranaggi.

Gli orologi digitali

Gli orologi digitali, pur essendo di ultima generazione, hanno una vita limitata. Infatti questi non hanno all’interno degli ingranaggi, ma dei circuiti. Come tutti gli oggetti tecnologici, a partire dai computer fino ad arrivare ai cellulari, gli orologi digitali hanno bisogno di una certa manutenzione.

La manutenzione che però possiamo fare sugli orologi digitali non è certo quella che riserviamo agli orologi meccanici. Infatti possiamo intervenire soltanto cambiando la batteria. Non possiamo ingrassare nessun tipo di ingranaggio, dunque la nostra attenzione deve focalizzarsi principalmente sulla durata della batteria.

La durata della batteria può avere una media di 2 anni: ciò significa che ci sono delle batterie di altissima qualità che durano anche 5 anni, così come esistono delle batterie molto economiche che possono durare anche solo 6 mesi.

La durata dipende chiaramente dalla qualità della batteria, dall’utilizzo ma anche dallo stato dell’orologio in sé. Ovviamente se lasciamo il nostro orologio in balìa degli eventi atmosferici e non lo puliamo adeguatamente, di sicuro si guasterà più in fretta.

C’è una cosa molto importante da considerare in questo tipo di orologi: le infiltrazioni dell’acqua. Infatti anche se abbiamo un orologio waterproof che quindi resiste tranquillamente all’acqua dobbiamo controllare periodicamente che il vetro non si rompa e che quindi i liquidi non entrino nei circuiti. Questo può essere pericoloso perché la batteria, se di scarsa qualità, potrebbe arrugginirsi a contatto con l’acqua e non solo smettere di funzionare, ma danneggiare addirittura i circuiti dell’orologio.

Come far durare di più il nostro orologio?

Cosa possiamo fare affinché il nostro orologio duri più a lungo? Beh non c’è una risposta a questa domanda che vada bene per tutti. Come abbiamo detto dipende molto dal tipo di orologio che avete e dal tipo di uso che ne fate. Sicuramente per allungare la vita del vostro orologio potrete manutenerlo, e quindi applicare tutta una serie di accorgimenti in modo da mantenerlo sempre performante.

Potrete evitare di utilizzarlo troppo a lungo, di tenerlo mentre dormite, mentre fate la doccia o quando entrate al mare, tutte situazioni in cui il vostro prezioso accessorio potrebbe danneggiarsi. Per gli orologi meccanici potete fare tantissime cose: potete oliare i componenti, potete spolverarli, potete accudirli come fareste con dei veri e propri bambini.

La verità è che gli orologi digitali invece ci limitano un po’ di più: le uniche cose che possiamo fare è scegliere una batteria di buona qualità ed evitare le infiltrazioni. Naturalmente non c’è problema che è un orologiaio non sappia risolvere. Perciò se il vostro orologio smettesse improvvisamente di funzionare l’orologiaio saprà sicuramente dove mettere le mani, o almeno saprà dirvi qual è la causa del guasto.


Back to top